I problemi intrinsechi alla rete elettrica si riversano direttamente sulle tue apparecchiature elettriche e sui tuoi impianti industriali. Non farti trovare impreparato.
I problemi propri della rete elettrica, come i buchi di energia, gli spike, l’aumento generale di tensione, ci riguardano in prima persona, perché non restano circoscritti alla Rete, ma coinvolgono tutti gli impianti industriali e produttivi, con notevoli conseguenze sulle singole apparecchiature. Ecco i principali danni a cui andiamo incontro se non ci attiviamo in prima persona per controllare la quantità e la qualità dell’energia che utilizziamo.
1 – Surriscaldamento generale
L’aumento di tensione generale della Rete si traduce in un sovraccarico costante delle apparecchiature e in un aumento della loro temperatura operativa. L’eccesso di energia, dunque, logora lentamente, ma in modo costante, i sistemi, riducendone il ciclo di vita e obbligandoti a sostituirli con più frequenza.
2 – Guasti e fermi macchina
Gli sbalzi repentini di tensione che si registrano durante una giornata causano fermi macchina che mettono in ginocchio ogni attività produttiva, obbligandoti a perdere ore di lavoro e di guadagno. Nei casi più gravi, inoltre, i cambiamenti di tensione possono generare cortocircuiti e incendi, con importanti ripercussioni a livello ambientale ed economico.
3 – Consumi
La bassa qualità complessiva dell’energia che si immette nella tua rete aziendale, rovina i componenti meccanici ed elettronici delle apparecchiature abbassandone il rendimento. Questo significa che, per funzionare adeguatamente, i sistemi avranno bisogno di più energia e aumenteranno i consumi, ovvero la spesa elettrica mensile che incide notevolmente sul tuo bilancio.
4 – Manutenzione straordinaria
Strettamente collegata ai consumi e al logorio dei macchinari, c’è anche la manutenzione straordinaria che deve essere fatta con più frequenza, incidendo notevolmente sui tuoi costi.
Come prevenire tutto ciò?
Sebbene i danni dovuti alla qualità dell’energia siano reali, prevenirli è possibile. Attraverso un adeguato audit energetico, infatti, si può prendere coscienza dei consumi, ma anche della qualità dell’energia che arriva ai nostri impianti, e muoversi di conseguenza. Con un’azione mirata di efficientamento energetico si possono quindi risolvere gli sbalzi di tensione e gli sprechi energetici, ma soprattutto prevenire tutte quelle situazioni che potrebbero creare un blocco parziale e/o totale della nostra attività, dai computer che si spengono all’improvviso, alle macchine che non funzionano, fino a cortocircuiti e incendi.
PARTECIPA ALLA DIMOSTRAZIONE GRATUITA
Per tutti i partecipanti sarà possibile avere un audit energetico ad un prezzo davvero eccezionale, perché l’audit energetico è il primo passo per rendere più efficiente la tua azienda e capire dove puoi risparmiare sui costi dell’energia.
LA DIMOSTRAZIONE PRATICA SARA’ PRECEDUTA DA UNA SPIEGAZIONE DETTAGLIATA DEI PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA GES
LA PARTECIPAZIONE ALLA DIMOSTRAZIONE E’ GRATUITA CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA